- All’E‑Prix di Monaco Nick Cassidy conquista un fantastico primo podio della stagione, passando dalla quattordicesima posizione sulla griglia di partenza al terzo posto
- Su un tracciato caratterizzato dal fondo umido dopo una sessione di qualifiche all’insegna della pioggia, il pilota Jaguar TCS Racing #37 e il team hanno dato vita ad una strategia molto intelligente e mirata per chiudere in bellezza il doppio appuntament
- Mitch Evans ha chiuso al diciottesimo posto senza che la strategia per risalire preziose posizioni portasse i frutti sperati
- Jaguar TCS Racing sale al settimo posto nel Teams’ World Championship e al terzo nella classifica Costruttori
- Sulla scia di questo slancio positivo, il team britannico si sta già preparando per il doppio appuntamento dell’E‑Prix di Tokyo che si svolgerà in Giappone il prossimo 17 e 18 maggio
Ieri, nel secondo E‑Prix di quello che è stato uno storico weekend monegasco, Nick Cassidy e Jaguar TCS Racing sono tornati sul podio in grande stile, risalendo dalla quattordicesima posizione sulla griglia di partenza fino al terzo posto.
Quella effettuata dal Kiwi è stata una magistrale opera di recupero posizioni, in cui ha saputo gestire le condizioni difficili e un breve periodo di safety car, risalendo l'ordine dalla settima fila e conquistare il meritato primo podio della stagione 11.
Dopo un'ottima prestazione nelle prove libere del mattino, con Mitch che era risultato il più veloce e Nick sesto, un'insidiosa sessione di qualifiche sul bagnato senza avere la possibilità di passare completamente all'assetto più consono, ha visto entrambi i piloti eliminati nelle fasi di gruppo, con Nick che ha iniziato la gara al quattordicesimo posto e Mitch al diciassettesimo.
Molti team hanno deciso di utilizzare l’Attack Mode nelle prime fasi dei 30 giri previsti dalla corsa, mentre Cassidy e il team hanno optato per attendere di più prendendo il loro primo Attack Mode di due minuti al nono giro e il secondo di sei minuti al 21° giro. Questa pazienza è stata ripagata ed ha consentito a Nick di lottare fino alla fine con i suoi avversari e concludere la gara in bellezza con la sua Jaguar I‑TYPE 7, tenendo a bada nei giri finali António Félix da Costa sulla Porsche e arrivando alla fine sul terzo gradino del podio.

DOPO UN SUPERBO RECUPERO, PODIO PER NICK CASSIDY E JAGUAR TCS RACING SULLE STRADE DEL PRINCIPATO DI MONACO

DOPO UN SUPERBO RECUPERO, PODIO PER NICK CASSIDY E JAGUAR TCS RACING SULLE STRADE DEL PRINCIPATO DI MONACO

DOPO UN SUPERBO RECUPERO, PODIO PER NICK CASSIDY E JAGUAR TCS RACING SULLE STRADE DEL PRINCIPATO DI MONACO
Mitch Evans ha avuto la sfortuna di non ottenere un buon risultato e di partire dalla diciassettesima posizione in griglia. Il pilota Jaguar TCS Racing #9 ha fatto buoni progressi nelle prime fasi, scalando quattro posizioni con entrambe gli Attack Mode ancora da utilizzare. L'aver optato per una strategia alternativa, rientrando ai box durante il periodo di Safety Car per montare pneumatici con pressioni adatte all'asciutto, non ha dato i suoi frutti e Mitch ha concluso la gara fuori dalla zona punti.
Oggi il team ha ottenuto un risultato fantastico, grazie a una strategia brillante e alla guida di Nick che è riuscito a conquistare la terza posizione sul podio partendo dalla quattordicesima posizione in griglia. È stata una gara davvero insidiosa e sarebbe stato facile rimanere coinvolti in incidenti, ma Nick ha guidato in modo brillante e la squadra ha eseguito la strategia in modo fantastico.
Purtroppo per Mitch abbiamo azzardato un po' la strategia con le gomme, che non ha dato i suoi frutti, ma aveva un ottimo passo sull'asciutto e sembrava probabile un piazzamento nella zona punti prima che arrivasse la pioggia nelle qualifiche. Nel complesso, un fine settimana positivo, con un buon ritmo della Jaguar I‑TYPE 7. Nelle ultime gare è stato frustrante non riuscire ad esprimerlo, quindi è stato bello lasciare Monaco con un podio e tante informazioni utili che analizzeremo e utilizzeremo a Tokyo e nelle gare successive. È stato fantastico conquistare un podio e rimetterci in carreggiata.
James Barclay
Team Principal di Jaguar TCS Racing

DOPO UN SUPERBO RECUPERO, PODIO PER NICK CASSIDY E JAGUAR TCS RACING SULLE STRADE DEL PRINCIPATO DI MONACO

DOPO UN SUPERBO RECUPERO, PODIO PER NICK CASSIDY E JAGUAR TCS RACING SULLE STRADE DEL PRINCIPATO DI MONACO

DOPO UN SUPERBO RECUPERO, PODIO PER NICK CASSIDY E JAGUAR TCS RACING SULLE STRADE DEL PRINCIPATO DI MONACO
Salire sul podio di Monaco per il terzo anno consecutivo è stata una sensazione fantastica, soprattutto considerando il nostro inizio di stagione. Dobbiamo lottare con costanza per ottenere più vittorie e più podi, e spero di aver fatto un passo avanti. Nelle Free Practice 3 avevamo avuto un buon ritmo con la I‑TYPE 7 sull'asciutto e, mentre le qualifiche con la pioggia non sono andate bene, in gara sul bagnato sono stato in grado di lottare con gli avversari grazie anche a un'ottima strategia e alla velocità della vettura. Cercheremo di portare questo slancio a Tokyo
Nick Cassidy
Pilota Jaguar TCS Racing, #37
Vista la nostra posizione in griglia e le condizioni variabili, abbiamo optato per una strategia di pneumatici diversa durante la Safety Car, ma non è risultata la scelta giusta. In gara mi sentivo molto più a mio agio prima dell’entrata nei box che nelle qualifiche sul bagnato, quindi c'è stato qualcosa che non ha funzionato. Stiamo lavorando sodo e a tratti stiamo facendo progressi, per questo analizzeremo i dati di questo fine settimana e cercheremo di riprenderci a Tokyo tra due settimane
Mitch Evans
Pilota del Jaguar TCS Racing #9

DOPO UN SUPERBO RECUPERO, PODIO PER NICK CASSIDY E JAGUAR TCS RACING SULLE STRADE DEL PRINCIPATO DI MONACO

DOPO UN SUPERBO RECUPERO, PODIO PER NICK CASSIDY E JAGUAR TCS RACING SULLE STRADE DEL PRINCIPATO DI MONACO

DOPO UN SUPERBO RECUPERO, PODIO PER NICK CASSIDY E JAGUAR TCS RACING SULLE STRADE DEL PRINCIPATO DI MONACO
Questo risultato fa salire Cassidy al tredicesimo posto nel Drivers’ World Championship, a pari punti con Evans, dodicesimo. Jaguar TCS Racing è ora al settimo posto nel Team’s World Championship e terzo nella classifica Costruttori.
La seconda gara del doppio appuntamento di Monaco è stata vinta da Sebastien Buemi dell'Envision Racing, team cliente di Jaguar, assicurando la vittoria di una vettura con motore Jaguar nel Principato per il terzo anno consecutivo.
Il prossimo appuntamento dell’ABB FIA Formula E World Championship 2024/25 si svolgerà a Tokyo, in Giappone, con un doppio appuntamento sabato 17 e domenica 18 maggio.