- Mitch Evans ha vinto il 15° round dell’ABB FIA Formula E World Championship 2023, il quarto della sua stagione
- Jaguar TCS Racing ha conquistato la prima vittoria casalinga nello spettacolare Hankook London E‑Prix 2023
- Sam Bird ha condotto una gara incredibile concludendo il suo E‑Prix di casa in quarta posizione
- Nella penultima e spettacolare gara della stagione 2023, Jaguar TCS Racing ha portato la lotta per il campionato a squadre sul filo del rasoio
- Ad una sola gara dal termine, Jaguar TCS Racing era a pari punti con l'Envision Racing, team equipaggiato con un motopropulsore Jaguar
- Mitch Evans era secondo nella classifica piloti, mentre Sam Bird era nono
- Il 16° round, la gara finale dell’ABB FIA Formula E World Championship 2023, si è corso domenica 30 luglio sulle stesse strade di Londra
Londra, Regno Unito ‑ Mitch Evans ha vinto la penultima gara dell’ABB FIA Formula E World Championship 2023, conquistando così la sua quarta vittoria stagionale. Il kiwi ha conquistato anche la Pole position, ottenendo 28 dei 29 punti a disposizione dei piloti.
Sam Bird ha condotto una gara incredibile concludendo il suo E‑Prix londinese in quarta posizione. Davanti al pubblico di casa, che ha fatto registrare il tutto esaurito, il team britannico ha portato la battaglia per il titolo a squadre sul filo del rasoio, mettendo in campo una perfetta strategia e assicurandosi ben 40 punti. Il team si è presentato all'ultima gara della stagione 2023 a pari punti con il team Envision Racing, motorizzato Jaguar.
Mitch ha iniziato la corsa in sesta posizione dopo una penalità di cinque posti in griglia di partenza, con Sam Bird invece schierato in nona. Nel corso della gara, che fin dall’inizio è stata molto avvincente, Mitch ha guadagnato ben cinque posizioni e si è portato in testa al gruppo a partire dal nono giro. Mentre il kiwi era concentrato a mantenere solida la sua posizione, dietro di lui l’E‑Prix diventava sempre più spettacolare. Nel corso del 15° giro, Nick Cassidy dell'Envision Racing ha subito un danno all'ala anteriore che ne ha causato il ritiro ed ha richiesto l'intervento della safety car.
Al 29° giro è entrata nuovamente la safety car, prima che venisse data la bandiera rossa con la conseguente interruzione di gara. Alla ripartenza Mitch ha preceduto Sébastien Buemi, António Félix da Costa e Jake Dennis prima che, pochi minuti dopo, venisse esposta una seconda bandiera rossa per via del blocco della pista a causa di un incidente alla curva 19.
Alla seconda ripartenza della gara, Mitch ha mantenuto il vantaggio, prendendo il largo fino alla bandiera a scacchi e conquistando la sua quarta vittoria stagionale nell’ABB FIA Formula E World Championship 2023. Dopo una penalità inflitta a Da Costa, Sam Bird ha lottato fino alla fine nel gruppo di mezzo, riuscendo a conquistare una posizione di rilievo ai fini della classifica a punti, chiudendo poi al quarto posto.
Per quanto riguarda il titolo a squadre dell’ABB FIA Formula E World Championship 2023, la penultima gara della stagione ha posizionato Jaguar TCS Racing a pari punti con l'Envision Racing, team motorizzato Jaguar.
CON LA VITTORIA DI MITCH EVANS A LONDRA JAGUAR TCS RACING HA PORTATO LA LOTTA PER IL TITOLO A SQUADRE SUL FILO DEL RASOIO
CON LA VITTORIA DI MITCH EVANS A LONDRA JAGUAR TCS RACING HA PORTATO LA LOTTA PER IL TITOLO A SQUADRE SUL FILO DEL RASOIO
CON LA VITTORIA DI MITCH EVANS A LONDRA JAGUAR TCS RACING HA PORTATO LA LOTTA PER IL TITOLO A SQUADRE SUL FILO DEL RASOIO
Siamo arrivati a questo penultimo appuntamento dell’ABB FIA Formula E World Championship 2023 con la necessità di fare una gara pulita e intelligente, contando magari su un po' di fortuna a nostro favore, ed è esattamente quello che abbiamo ottenuto. Vista la pressione, la pole position di Mitch è stato un risultato davvero eccellente, seguito poi da una splendida vittoria per tutto il team. In una gara così intensa, anche il quarto posto di Sam è stato un grande risultato, sia per lui che per la squadra, contribuendo a riportare in vita la nostra lotta per raggiungere il titolo a squadre. È stato fantastico correre davanti a così tanti fan, colleghi, amici e familiari. La quarta vittoria e il decimo podio stagionale di Jaguar TCS Racing hanno contribuito a consolidare il nostro anno da record, dimostrando ancora una volta il continuo miglioramento della squadra. Le mie congratulazioni vanno a Jake Dennis e a tutto il team Avalanche Andretti per il titolo mondiale piloti: sono stati dei grandi avversari e la loro è stata una stagione davvero eccellente.
Non potrei essere più orgoglioso di tutti i componenti di Jaguar TCS Racing. Ci stiamo godendo la lotta per il campionato mondiale e non ci arrenderemo mai fino all’ultimo round.
James Barclay
Team Principal di Jaguar TCS Racing
Volevo lottare fino alla fine per poter vincere il campionato e per questo ho dato il massimo. Ho conquistato la pole position e ho vinto la gara, ma Jake Dennis ha guidato ancora una volta in modo incredibile. Congratulazioni a lui e a tutto il team Avalanche Andretti per aver vinto il titolo piloti. Ci sono molte cose che sarebbero potute andare diversamente in questa stagione e anche il campionato a squadre è sempre stata una priorità. Vincerlo significherebbe molto per tutta la squadra e per questo daremo sempre il massimo.
Mitch Evans
pilota Jaguar TCS Racing, #9
La gara è stata molto caotica, in puro stile Formula E, quindi penso che i fan si siano divertiti. È stata una corsa molto strana, ma sono contento di aver ottenuto punti importanti per la squadra. Speravo di arrivare terzo, ma la quarta posizione è stato un buon risultato. Era importante ottenere questi punti per la squadra e abbiamo avuto la possibilità di portare a casa il titolo di campioni del mondo a squadre. La Jaguar I‑TYPE 6 si è dimostrata molto competitiva, consentendoci di lottare sempre fino alla fine.
Sam Bird
pilota Jaguar TCS Racing, #10
L'ultima prova dell’ABB FIA Formula E World Championship 2023 si è tenuta domenica 30 luglio alle 17:00 ora locale.