JAGUAR LAND ROVER DIVENTA PARTNER DELLA FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI

18 Maggio 2018

Il primo appuntamento è il concorso di Piazza di Siena, in programma dal 24 al 27 maggio presso Villa Borghese, che vedrà gareggiare anche Giulia Martinengo, Ambassador Land Rover in Italia

Maggio  2018 Jaguar Land Rover Italia conferma il supporto alle discipline del mondo dell’equitazione e sigla un importante accordo con la Federazione Italiana Sport Equestri, diventando sponsor delle gare del campionato. La partnership nasce in seguito alla pluriennale sponsorizzazione del Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena, tappa fondamentale delle competizioni del jumping mondiale, che vedrà anche quest’anno la presenza di Land Rover presso il rinnovato circuito di Villa Borghese.

In occasione della manifestazione, in programma dal 24 al 27 maggio, gli ospiti potranno vivere da vicino, all’interno dell’area hospitality, le emozioni delle gare e tifare per la campionessa italiana Giulia Martinengo Marquet, Ambassador Land Rover per l’Italia, primo aviere scelto dell’Aeronautica Militare, co‑fondatrice di SGH Stables. Autentica icona di eccellenza sportiva, Giulia  ha  recentemente conquistato ad Arezzo la seconda medaglia d’oro della sua carriera nei Campionati Italiani assoluti di Salto Ostacoli. 

Sarà inoltre possibile ammirare le vetture della gamma Land Rover che saranno Official Transportation Car dell’evento e la nuova Range Rover 18 Model Year, in esposizione in campo, durante il premio Land Rover, in programma venerdì  25 maggio alle ore 12.00.  Le vetture della famiglia Discovery saranno invece visibili al pubblico presso l’area del Galoppatoio di Villa Borghese e presso il Villaggio Commerciale.

Siamo molto orgogliosi di aver siglato questo accordo con FISE che ci permette di diventare sponsor delle gare del campionato federale. Jaguar Land Rover conferma così il supporto alle discipline equestri e a manifestazioni storiche come Piazza di Siena che coniugano spirito sportivo, passione e tradizione, valori intrinsechi nel nostro DNA. Il forte legame con la campionessa Giulia Martinengo, da anni Ambassador Land Rover, testimonia un ulteriore consolidamento di questa partnership e dimostra la nostra grande vicinanza all’affascinante mondo dell’equitazione.

Daniele Maver
Presidente Jaguar Land Rover Italia

Jaguar Land Rover sarà presente alle altre competizioni della federazione, fra cui i campionati italiani giovanili, le ponyadi ed il Concorso Ippico Internazionale La Bagnaia.

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni, immagini video sui prodotti Land Rover: www.media.landrover.com

Note per la stampa

Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover è il maggiore costruttore automobilistico del Regno Unito di veicoli premium, frutto della fusione di due iconici brand britannici: Land Rover, primaria casa costruttrice di 4x4 premium, e Jaguar, uno dei maggiori marchi mondiali di auto sportive e di lusso.

La società vanta una forza lavoro globale di oltre 43.000 persone, con un indotto di altre 240.000 unità, operanti presso le concessionarie, i fornitori e le aziende locali. La produzione è centrata nel Regno Unito, con altri impianti presenti in Cina, Brasile, India e Slovacchia.

L'Azienda è guidata dal desiderio di produrre veicoli ai vertici del mercato, per offrire un'esperienza che i clienti ameranno per sempre. I prodotti Jaguar Land Rover sono richiesti in tutto il mondo. Nel 2017 Jaguar Land Rover ha venduto 621.109 veicoli in 130 Paesi; oltre l'80% dei veicoli prodotti è destinato all'esportazione.

L'innovazione nella società è incessante: nel prossimo anno verranno investiti più di 4 miliardi di sterline in nuovi prodotti e spese in conto capitale.

Dal 2020 ogni nuova linea di prodotti Jaguar Land Rover sarà elettrificata, per ampliare la scelta offerta alla clientela. Un portfolio di veicoli elettrificati su tutta la gamma di modelli, ivi compresi veicoli full electric, plug‑in e mild hybrid, affiancherà la gamma degli ultraefficienti modelli benzina e diesel.