Rahal Letterman Lanigan Racing al Jaguar I-PACE eT...

28 Novembre 2017

Jaguar Racing ha presentato il primo team ufficiale del’I‑PACE eTROPHY. Il Rahal Letterman Lanigan Racing, guidato dal Team Principal Bobby Rahal, tre volte campione delle IndyCar e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, entrerà a far parte del primo campionato riservato alle auto elettriche di serie che partirà a dicembre 2018.

  • La leggenda statunitense Bobby Rahal e il suo team, il Rahal Letterman Lanigan Racing, schiererà due auto nel trofeo Jaguar I‑PACE eTROPHY, che si svolgerà in concomitanza con il Campionato FIA Formula E 2018 ‑ 2019
  • L’annuncio è stato fatto al Los Angeles Auto Show dove la vettura da gara dell’I‑PACE eTROPHY ha fatto il suo debutto statunitense
  • Jaguar ha creato il primo campionato internazionale riservato alle auto elettriche di serie, basato sul suo primo veicolo elettrico Jaguar alimentato a batteria, la I‑PACE

Il Jaguar I‑PACE eTROPHY è un trofeo che affiancherà il Campionato FIA Formula E e sarà il primo costituito da veicoli elettrici di serie alimentati a batteria. Le gare si svolgeranno nello stesso weekend e sui medesimi circuiti cittadini della Formula E, per tutta la stagione 2018 – 2019. Il trofeo sarà riservato esclusivamente a 20 Jaguar I‑PACE eTROPHY da corsa e consentirà ai team di mostrare il proprio talento e le proprie performance di guida, gareggiando a livello mondiale in competizioni a zero emissioni.

Fin dal momento in cui abbiamo annunciato l’eTROPHY, i riscontri sono stati molto positivi e stiamo dialogando con molti team e piloti che il prossimo anno vorrebbero partecipare al trofeo. Come parte della nostra strategia Race to Innovate, siamo ovviamente lieti di annunciare che il primo team del Jaguar I‑PACE eTROPHY è capitanato da una leggenda come Bobby Rahal e non vediamo l’ora di poter lavorare insieme anche agli altri team, per rendere questo trofeo un grande successo. Siamo a buon punto e saremo felici nei prossimi mesi di darvi ulteriori aggiornamenti.

James Barclay
Jaguar Racing Team Director

L’impegno dell’azienda nelle competizioni con le auto elettriche si allinea alla scelta di inserire, a partire dal 2020, una versione elettrificata nella gamma di ogni modello Jaguar Land Rover. I clienti potranno scegliere tra varianti interamente elettriche, ibride plug‑in o semi ibride.

JAGUAR CHARGES UP I‑PACE WITH ALL‑ELECTRIC RACE SERIES
JAGUAR CHARGES UP I‑PACE WITH ALL‑ELECTRIC RACE SERIES
Jaguar I-PACE eTROPHY
JAGUAR CHARGES UP I‑PACE WITH ALL‑ELECTRIC RACE SERIES

L’innovazione è parte integrante degli sport motoristici e le competizioni con le auto elettriche saranno un elemento fondamentale del prossimo futuro. Per il nostro team, questa opportunità è arrivata davvero al momento giusto. Siamo entusiasti di gareggiare nel Jaguar I‑PACE eTROPHY il prossimo anno e di lavorare con un brand così innovativo come Jaguar. Anche se la prima gara è ancora lontana, non vediamo l’ora di iniziare.
Di sicuro l’alimentazione elettrica è relativamente nuova nelle competizioni motoristiche, ma è fondamentale essere all’avanguardia nel progresso tecnologico reso possibile dai test in pista, per poi trasferire i risultati ottenuti alle auto di produzione. Contribuire in qualche modo allo sviluppo di veicoli elettrici di cui alla fine ne usufruiranno i consumatori è qualcosa di cui andare orgogliosi.

Bobby Rahal
Team Principal del Rahal Letterman Lanigan Racing

Nel 2018 i nostri clienti potranno guidare la loro Jaguar I‑PACE elettrica sulla strada e contemporaneamente seguire le gare, che si terranno in alcune delle città più importanti del mondo come New York e Montreal, dove saranno presenti team di livello assoluto come il Rahal Letterman Lanigan. Siamo ansiosi di mostrare le straordinarie credenziali prestazionali della prossima generazione di veicoli elettrici a batteria, sia con il team Rahal Letterman Lanigan e sia con gli altri che si uniranno all’eTROPHY.

Joe Eberhardt
Presidente e CEO, Jaguar Land Rover Nord America

Nella contea di Warwickshire (Regno Unito), la divisione Jaguar Land Rover Special Vehicle Operations sta costruendo le vetture che verranno offerte in modalità “Arrive and Drive” per un massimo di 20 piloti a gara. Le auto da corsa sono basate ovviamente sulla Jaguar I‑PACE, la prima vettura stradale elettrica del brand, che sarà commercializzata nel 2018.

L’annuncio della partecipazione del team Rahal Letterman Lanigan arriva a ridosso della prima gara del Campionato FIA Formula E, che si svolgerà ad Hong Kong. In questa nuova stagione, il team Panasonic Jaguar Racing schiererà sulla griglia di partenza i piloti Nelson Piquet Jr e Mitch Evans.

Rahal Letterman Lanigan Racing joins Jaguar I-PACE eTROPHY series
Rahal Letterman Lanigan Racing joins Jaguar I-PACE eTROPHY series
Rahal Letterman Lanigan Racing joins Jaguar I-PACE eTROPHY series
Rahal Letterman Lanigan Racing joins Jaguar I-PACE eTROPHY series

Maggiori informazioni

PANASONIC JAGUAR RACING

Jaguar è ​​tornata alle competizioni nell'ottobre del 2016, diventando il primo Premium brand a partecipare alle gare stradali del Campionato FIA Formula E riservato a vetture completamente elettriche.

Il programma di Jaguar nella Formula E creerà vantaggi tangibili nel settore Ricerca & Sviluppo per l'elettrificazione delle future auto di serie Jaguar Land Rover ed è stato ideato sulla base della campagna "Race to Innovate". 

I costruttori possono progettare il proprio gruppo motopropulsore, che comprende il motore, la trasmissione, l'inverter e la sospensione posteriore. I componenti comuni a tutte le squadre sono il telaio in fibra di carbonio e la batteria. L'attenzione si è concentrata sullo sviluppo di propulsori per veicoli elettrici.

Oltre al fatto di essere riservata a Concept completamente elettriche, la Formula E è unica nel mondo delle competizioni motoristiche anche per la scelta delle sue location. Ad eccezione dell'ePrix del Messico, ogni gara del campionato si svolge su circuiti temporanei che coinvolgono le strade centrali delle principali città del mondo. 

Tutte le fasi sul tracciato, incluse le prove, le qualificazioni e la corsa si svolgono in un unico giorno. Con inizio il prossimo 2 dicembre, il calendario 2017/18 comprenderà 14 gare in 11 città, fra cui le doppie competizioni di Hong Kong, New York e il finale di stagione a Montreal.

 

RAHAL LETTERMAN LANIGAN RACING

Il team Rahal Letterman Lanigan Racing, con sede a Hilliard nell’Ohio e Brownsburg nell’Indiana, è di comproprietà di Bobby Rahal, tre volte Campione di IndyCar e vincitore della 500 miglia di Indianapolis nel 1986, di David Letterman, ex conduttore del Late Show sul canale CBS e di Mike Lanigan, co‑proprietario dell’industria Mi‑Jack. 

Nel 2018 il team gareggerà per il 27° anno nelle competizioni per monoposto e tenterà di aggiungere il 25o titolo al proprio palmares, che comprende la pole del 2004 nella 500 miglia di Indianapolis con Buddy Rice e 94 podi finali. Nel 2010, il team ha anche gareggiato nell’American Le Mans Series dal 2009 al 2013 con il nome di BMW Team RLL, in cui ha vinto sia il Campionato Costruttori e sia il titolo per squadre nella categoria GT e altri tre titoli sempre nella categoria GT nel 2011: Costruttori, Piloti e Team. 

Nel 2012, la squadra è arrivata seconda nella classifica per Team e terza nella classifica Costruttori. Nel 2013 invece è arriva al secondo posto nelle classifiche Piloti, Team e Costruttori. Dal 2014, il BMW Team RLL ha gareggiato nella classe GTLM del Campionato United SportsCar con due vetture, facendo registrare un totale di 17 vittorie, 23 pole position e 68 podi finali. Nel 2015 e nel 2017 la squadra è arrivata al secondo posto nelle classifiche Costruttori, Team e Piloti. 

Note per la stampa

JAGUAR I‑PACE eTROPHY 

Jaguar Racing offre un pacchetto completo chiamato “Arrive and Drive” per l’I‑PACE eTROPHY che comprende:

  • Ingresso alle 10 gare del campionato mondiale a supporto del FIA Formula E
  • Supporto tecnico professionale, dalla preparazione della vettura allo studio dei dati tecnici
  • Logistica completa per vetture, parti di ricambio ed equipaggiamenti 
  • Pneumatici e materiali di consumo
  • Rimessaggio per i weekend di gara
  • Presenza sui mezzi di promozione e marketing Jaguar Racing e Formula E
  • Ospitalità per i concorrenti con possibilità di acquistare ulteriori posti per sponsor e ospiti
  • Abbigliamento da gara per ogni pilota
  • Copertura televisiva dedicata al Campionato

Un tipico weekend di gara comprenderà prove libere e qualifiche, seguite da una gara di 30 minuti.

Location e calendario saranno soggetti ad approvazione FIA.

  • Notizie correlate
12 Settembre 2017

JAGUAR SUPPORTERÀ IL DEBUTTO DELL’I-PACE CON UN CAMPIONATO DEDICATO ALLE AUTO ELETTRICHE

Dopo essere diventato il primo premium brand ad entrare in Formula E n...

Leggi di più